In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura…

Istituto di traduzione di Giuseppe Caccavale (Edizioni Libreria Dante & Descartes, 2021) Con l’autore interverranno Angela Tecce, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee; Chiara…
Sabato 11 dicembre 2021, il museo Madre partecipa alla XVII Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che ogni…
Giovedì 2 dicembre alle ore 18 il museo Madre presenta in anteprima a Napoli il film ALL’ALDILÀDIQUA (2020), con la regia di Alessandra Cianelli, artista…
Giovedì 25 novembre, alle ore 19.30 in Sala Madre, il museo Madre presenta HIPOGHEIOS, una performance di video e sound art in una versione inedita…
Giovedì 18 novembre, il museo Madre in collaborazione con il Goethe-Institut di Napoli presenta una giornata di studi dedicata alla vita e al lavoro di…
Mercoledì 3 novembre dalle ore 18 alle ore 20:30 il museo Madre presenta in anteprima nazionale il film in extendend reality Ramondino’s Apologue dell’artista visuale Matilde De…
Sabato 23, domenica 24 e giovedì 28 ottobre 2021 il museo Madre presenta un programma di eventi speciali legati alla mostra Utopia Distopia: il mito…
MuseoFuturo proporrà la sperimentazione di un’inedita rilettura del concetto di museo con un percorso per-formativo online da gennaio a luglio 2021.
Il Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina riaprirà da lunedì 3 maggio 2021, con la collezione permanente al primo piano, e le mostre “Alessandro Mendini piccole fantasie quotidiane”, curata da Gianluca…
Parte la collaborazione triennale tra le due istituzioni.
Da oggi al 10 gennaio, una proiezione simbolica sui portoni dei due Musei.
Nel prossimo anno, al via attività condivise per promuovere il quartiere della cultura.
Il museo d’arte contemporanea della Regione Campania apre idealmente la sua Piazza Madre. Un palinsesto “a prova di distanza” per tutte le feste.
Il 16 dicembre in occasione degli 80 anni dalla nascita di Alighiero Boetti, in anteprima assoluta un documentario sulla vita dell’artista.
MuseoFuturo proporrà la sperimentazione di un’inedita rilettura del concetto di museo.
dicembre 2020 – giugno 2021.