La nuova piattaforma di attività educative e network di progetti di inclusione sociale della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee. Per costruire un’esperienza condivisa con una comunità sempre più allargata ed inclusiva e per far diventare il museo diffuso, attivo, condiviso, partecipato, in ascolto e in relazione. Attraverso lo sguardo dei più piccoli.
Educazione e Ricerca

Il Madre per il Sociale

Madrescenza
Madrescenza è una piattaforma di ricerca e formazione, dedicata all’approfondimento dei linguaggi del contemporaneo attraverso incontri, seminari conferenze, laboratori e pubblicazioni: un’esperienza di conoscenza che consente di approfondire ed elaborare il rapporto tra arte, pensiero e quotidianità.

Biblioteca
Luogo di ritrovo e discussione, ma anche di raccolta e diffusione di informazione, la Biblioteca e l’Archivio multimediale del museo Madre costituiscono un centro di documentazione specializzato sull’arte del XX e XXI secolo.
LET_Laboratorio di Esplorazioni Transdisciplinari
Il Madre pone al centro del suo metodo di lavoro quotidiano l’attività di ricerca, intesa come produzione e condivisione di conoscenze differenti, attraverso la quale il museo incontra e interagisce con le diverse istituzioni e forme di conoscenza estese sul territorio a livello locale, nazionale e internazionale.