Orari di apertura
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì
dalle ore 10.00 alle ore 19.30
La biglietteria chiude un’ora prima
Gli spazi della Biblioteca – Mediateca e il terrazzo restano temporaneamente chiusi al pubblico.
Come raggiungerci
Segui le indicazioni su Google Maps
Metropolitana Linea 1 — fermata Museo
Metropolitana Linea 2 — fermata Piazza Cavour
circa 200 metri a piedi
Dall’aeroporto di Capodichino
— AliBus, partenza ogni 30 minuti ca. Scendere alla fermata Stazione Centrale/piazza Garibaldi, da qui prendere la Metropolitana Linea 2 fino a Piazza Cavour.
— Taxi, circa 10/15 minuti.
Dalla Stazione Centrale
— Metropolitana Linea 2. Scendere alla fermata Piazza Cavour.
— Taxi, circa 5 minuti.
Contatti
madre napoli
Via Settembrini, 79
80139 Napoli
info@madrenapoli.it
Biglietti
Intero: 4 euro
Ridotto: 2 euro
Speciale famiglia: i bambini e i ragazzi fino a 18 anni hanno l’accesso gratuito, i due genitori pagano un solo biglietto da 4 euro
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza del Ministero della Salute che sospende le domeniche gratuite al museo.
https://www.beniculturali.it/comunicato/coronavirus-mibact-sospese-domeniche-gratuite-al-museo
Il Madre rientra nel circuito CampaniaArtecard

Ingresso gratuito arrow_downward
Hanno diritto all’ingresso gratuito al museo: bambini fino a 6 anni; gruppi scuole e insegnanti accompagnatori – min 12 max 30 persone (previo pagamento di 15 euro di oneri di biglietteria); gruppi prenotati – min 12 max 30 persone (previo pagamento di 20 euro di oneri di biglietteria); docenti di storia dell’arte; giornalisti con tesserino; guide turistiche ed interpreti; portatori di handicap e loro accompagnatori; dipendenti della Regione Campania; membri ICOM-ICROM; possessori AMACI card; possessori Contemporaneamente Italia card. Ingresso gratuito per gli studenti dell’Università di Napoli “L’Orientale”, dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del dipartimento DISPAC dell’Università degli Studi di Salerno e dell’Università degli Studi del Sannio.
Ingresso ridotto arrow_downward
Hanno diritto ad una riduzione del 50% sul biglietto d’ingresso: i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 25 anni; i membri di British Council, Goethe Institute, FAI; i possessori di Campania ArteCard, Artecinemacard e BiblioNapolicard; i soci Arci Napoli, Touring Club e Società Dante Alighieri. Ingresso ridotto al 50% per il personale docente e non docente dell’Università di Napoli “L’Orientale”, dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del dipartimento DISPAC dell’Università degli Studi di Salerno e dell’Università degli Studi del Sannio.
Bonus cultura giovani arrow_downward
Il Madre aderisce, con Biglietteria e Bookshop, all’iniziativa di promozione culturale destinata ai neo-diciottenni, a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
www.18app.italia.it
Accessibilità arrow_downward
L’accesso al museo è gratuito per ogni disabile e per il suo accompagnatore. È possibile usufruire del prestito gratuito di sedie a rotelle, disponibili in Biglietteria. Il Madre è accessibile nella sua quasi totalità, fatta eccezione per le due sale espositive del mezzanino, la Dark Room (back patio) e il tetto-terrazzo. I cortili sono raggiungibili utilizzando l’ascensore situato nell’area Lounge, al primo piano. Il museo è dotato di ascensore, provvisto di numerazione in braille sui pulsanti. In ogni piano della struttura sono presenti servizi igienici attrezzati.