Il programma della serata inaugurale al Madre.
Il programma della serata inaugurale al Madre.
Appuntamento al Madre per la prima tappa napoletana nella storia del festival internazionale Le Conversazioni, organizzata in partnership con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Quarant’anni tra performance, cinema, teatro e opera lirica: appuntamento al Madre per la presentazione del volume monografico dedicato al poliedrico regista napoletano.
In occasione del suo quattordicesimo compleanno il museo Madre propone il Facebook Contest “Vinci la storia del Madre”: da martedì 11 giugno a lunedì 17…
In scena al Madre la performance Moving with Pina di e con Cristiana Morganti, prima tappa del progetto che celebra l’icona della danza contemporanea a dieci anni dalla sua scomparsa.
Venerdì 7 giugno il Madre presenta Painting as a Butterfly, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente all’opera pittorica e disegnativa di Pier Paolo Calzolari, uno dei più importanti artisti…
Evocazioni d’autore, reading, incontri e dialoghi. Perchè quando letteratura e arte si incontrano, Un’Altra Galassia è possibile.
Apertura serale straordinaria a 1 euro, visite guidate e, dalle 23.00, live set di Paolo Tarsi e video art di Roberto & Dario Amoroso nei cortili del museo.
Tutto il Madre in un giorno: sei appuntamenti per esplorare il museo e le sue collezioni.
Al Madre un incontro dedicato all’artista americano Ed Moses. Ne discute il critico Drew Hammond con il direttore del museo Andrea Viliani.
L’artista statunitense Paul Sietsema incontra gli studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nel corso del seminario Anticultural Positions: the Flea Market of History, organizzato dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee per la quinta edizione di Madrescenza Seasonal School.
A Pasquetta il Madre si tinge di verde per la Giornata Mondiale della Terra | Earth Day 2019 e dal 19 aprile al 6 maggio presenta le opere realizzate nel corso dei workshop #MadreTerra.
Marisa Albanese, Silvia Capiluppi, Eugenio Giliberti e Neal Peruffo raccontano il percorso di creazione delle opere realizzate durante i workshop del progetto #MadreTerra.
A Napoli l’unico appuntamento italiano nel calendario delle celebrazioni mondiali per i cent’anni dalla nascita di Merce Cunningham: il Madre presenta otto dei cento assoli presentati al Barbican Centre di Londra per Night of 100 Solos: A Centennial Event.
Il passato è presente. Dai maestri ai miti, 4 giorni di racconti portano a Napoli alcuni tra i più autorevoli storici italiani e stranieri. Ecco gli incontri in programma al Madre.
Al Madre per la rassegna Voci e altri invisibili una performance tra teatro, moda e musica, ispirata all’opera di Annibale Ruccello e alla discografia dei Baustelle.
Al Madre una “danza” fra oltre 160 opere e inedite azioni coreografiche racconta l’intima matrice performativa della pratica fotografica di Robert Mapplethorpe.
Per il Madre il coreografo Gennaro Cimmino e l’artista Franco Silvestro firmano la performance originale Dennis with Flowers, ispirata all’opera di Robert Mapplethorpe Dennis Speight with flowers (1983).
Presentazione del catalogo a cura di Miroslava Hajek e Marcello Francolini, realizzato nell’ambito di Progetto XXI della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con la Fondazione Plart.
Al Madre un’improvvisazione multimediale di Loredana Antonelli, Marco Messina e Sacha Ricci (99 Posse) e Gianni Valentino per la Giornata Mondiale della Poesia.