Il progetto di promozione turistica e culturale del territorio irpino Irpinia: un sistema fra cultura e memoria, diretto da Maria Savarese e che ha ricevuto…

Il progetto di promozione turistica e culturale del territorio irpino Irpinia: un sistema fra cultura e memoria, diretto da Maria Savarese e che ha ricevuto…
Un progetto sociale del Rotary Club Napoli Posillipo, abbinato alla prova generale dell’opera di Giuseppe Verdi “Il Trovatore” al Teatro San Carlo di Napoli.
Quattro domeniche di musica elettronica al Madre, in collaborazione con i Conservatori di Napoli, Avellino, Benevento e Salerno
Esistono limiti a ciò che può essere definito arte? Continua il ciclo Madrescenza 2014: “Arte, diritto, mercati. Dall’arte concettuale all’arte contrattuale”
Domenica 30 novembre (ore 17.00) sarà possibile visitare la mostra Lucio Amelio. Dalla Modern Art Agency alla genesi di Terrae Motus (1965-1982). Documenti, opere, una…
Presentazione dei libri "Geografie economiche" (Maretti editore) di Eugenio Tibaldi e "Acque chete. Sillabario delle basilari possibilità di esistere" (Mirror) di Mario Esquilino, nell’interpretazione di Tommaso Pincio e Eugenio Tibaldi
Continua il ciclo Madrescenza 2014: “Arte, diritto, mercati. Dall’arte concettuale all’arte contrattuale”.
Presentazione del libro di Vincenzo Trione "Effetto città. Arte, cinema, modernità"
Lucio Amelio. Dalla Modern Art Agency alla genesi di Terrae Motus (1965-1982). Documenti, opere, una storia…
MADreload Party | sound-video-performance post opening@Madre
Quanti e quali sono i valori che associamo alle opere d’arte? Un nuovo appuntamento del ciclo Madrescenza 2014: “Arte, diritto, mercati. Dall’arte concettuale all’arte contrattuale”.
Un incontro con Charles Guarino, per raccontare il mondo dell’arte contemporanea attraverso il lungo percorso di Artforum International.
Il 12 ottobre 2014 in occasione di F@Mu 2014 | Il Filo di Arianna, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, su tutto il territorio…
L’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI), fondata nel 2003 con lo scopo di diffondere l’arte moderna e contemporanea in Italia e che riunisce alcuni…
MADreload Party | sound-video-performance post opening@Madre
Venerdì 10 ottobre alle ore 19.00, il Madre inaugura le mostre Walid Raad. Preface/Prefazione (11 ottobre 2014 – 19 gennaio 2015) e Per_formare una collezione…
Il Festival internazionale del design fa tappa al Madre per la presentazione di "Phenomenal", progetto interattivo a cura di Agata Jaworska e Giovanni Innella.
Inconscio tecnologico e società postindustriale: conversazione con Franco Vaccari
Al Madre un doppio concerto di musica contemporanea, eseguito dall’orchestra e dal coro del Teatro San Carlo di Napoli
Anche il Madre aderisce alla 31° edizione delle Giornate Europee del Patrimonio (#GEP2014), manifestazione ideata dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di…