In programma al Madre la presentazione del volume L’opera interminabile. Arte e XXI secolo: ne discute l’autore, Vincenzo Trione, con Enzo d’Errico, letture di Peppe Servillo.
In programma al Madre la presentazione del volume L’opera interminabile. Arte e XXI secolo: ne discute l’autore, Vincenzo Trione, con Enzo d’Errico, letture di Peppe Servillo.
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee presenta l’opera sonora BELL degli artisti Nick Bastis e Gintaras Didžiapetris.
In programma al Madre la presentazione del volume Selfie ad Arte. L’arte al tempo del social: ne discute l’autrice Clelia Patella con il giornalista Giuseppe Fantasia.
In programma al Madre la presentazione del volume Un’idea più grande di me: una conversazione con Armando Punzo e Rossella Menna.
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee produce e ospita al Madre lo spettacolo 629 – Uomini in gabbia, progetto di Mario Gelardi, che inaugura la partnership con nts in occasione di Millennials.
L’architettura di Palazzo Donnaregina si svela, per la prima edizione napoletana di Open House, festival globale dell’architettura.
In programma al Madre la presentazione del volume La danza 2.0 Paesaggi coreografici del nuovo millennio, interverranno, con l’autore, Maurizio Maione, Maria Teresa Scarpa e Laura Valente.
Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la visita guidata Tutto il Madre in un’ora diventa kids edition, perchè il museo è un affare di famiglia!
Le attività in programma per la giornata annuale ad ingresso gratuito ideata dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
Da Liam Gillick a Jan Fabre: ecco le mostre visitabili gratuitamente in occasione della #domenicalmuseo.
Per il finissage della retrospettiva dedicata a Pier Paolo Calzolari, uno speciale percorso di visita con la guida del co-curatore e direttore del Madre Andrea Viliani.
In anteprima al Madre la terza stagione del programma ideato e condotto da Sabrina Donadel, dal 21 ottobre su Sky Arte.
Due itinerari tra arte e scienza per condividere la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa.
Due giornate dedicate al contemporaneo e un’apertura serale straordinaria con ingresso a 1 euro: vi aspettiamo al Madre per #GEP2019!
Per la mostra Painting as a Butterfly tornano in scena al Madre Hommage e Mangiafuoco e la performance Rapsodie inepte [Capricci] concepita dall’artista per la retrospettiva al Madre.
Per le Giornate Europee del Patrimonio al Madre facciamo L’arte dei party. In consolle Roberto Barone e Lupo di Mare, per la serata realizzata in collaborazione con Lunare Project e Radio Yacht.
Dopo l’anteprima alla Pinacoteca di Brera nell’ambito delle iniziative della Fashion Week Uomo 2019, il Madre presenta le creazioni originali dei 7 giovani talenti del progetto ES.lamodaunisce.
20 giovani professionisti dell’arte al Madre per la prima Summer School organizzata dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli.
Incontri a porte aperte con 3 protagonisti della scena dell’arte e della cultura contemporanee, organizzati dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito della Summer School «Le nuove professioni dell’arte contemporanea».
Segno, tratto, colore, tessuto e materia danno voce ai 7 giovani protagonisti del progetto promosso dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con LESS nell’ambito di Madre per il sociale.