Il progetto “Sistema Irpinia per la cultura contemporanea” fa tappa al museo Madre. Giovedì 18 settembre, alle ore 19:00, presso la Sala Re_PUBBLICA Madre, verrà…

Il progetto “Sistema Irpinia per la cultura contemporanea” fa tappa al museo Madre. Giovedì 18 settembre, alle ore 19:00, presso la Sala Re_PUBBLICA Madre, verrà…
#AskACurator: un hashtag per dialogare con i curatori dei musei di tutto il mondo
La dialettica dietetica della Prof.ssa Annalisa Di Nuzzo e dello chef Gino Cammarano anima il simposio Gastrosofia, ultima tappa del percorso "Anima Mundi, conoscenza in movimento".
Giovedì 11 settembre, dalle 22:00 alle 02:00, ritornano le performance musicali interattive di AudioVisual, che esplorano l’impatto delle nuove tecnologie nelle relazioni umane e culturali,…
Anche quest’anno, dal 1 al 31 agosto, sarà possibile visitare gratuitamente tutte le mostre in corso e le collezioni e partecipare alle attività del museo…
Una serata per ricordare Lucio Amelio, nel giorno in cui ricorre l’anniversario dei vent’anni dalla scomparsa.
Venerdì 13 giugno alle 19.00, il Madre inaugura la mostra “REEL-UNREEL (Afghan Projects, 2010-14)”, dedicata al lavoro dell’artista belga Francis Alÿs, e la mostra in…
“Cosa aspetti – il permesso?
Non serve nessun permesso!
Porta la cultura là dove vuoi che vada.
Costruisci il mondo che preferisci"
Il museo Madre, in collaborazione con Spazio Nea e TRIP, presenta MetropoliMADRE: un evento contemporaneo, dove l’arte, la musica, il video interagiscono, reinterpretando la città…
Il Madre, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, offre ai visitatori un doppio appuntamento: al mattino, per i più piccoli, il laboratorio didattico gratuito…
Il Madre presenta la sua nuova piattaforma per la creazione emergente: Show_Yourself@Madre
Sfilata di fine anno dell’Istituto Isis D’Este-Caracciolo
DO ut DO 2014 Design per Hospice, un progetto di raccolta fondi della Fondazione Hospice Seràgnoli cui hanno risposto nomi importanti del design italiano e internazionale
Inizia il ciclo di incontri Madrescenza 2014: “Arte, diritto, mercati. Dall’arte concettuale all’arte contrattuale”, a cura di Tiziana Andina.
Anche il Madre aderisce alla notte europea dei musei in programma per sabato 17 maggio, con un’apertura gratuita straordinaria dalle 18.30 alle 22.00 (chiusura biglietteria…
Una Giornata di studi a cura del Dipartimento di Ricerca del museo Madre
MAXXI, GAM e MADRE lanciano su Facebook un contest comune in occasione della grande mostra congiunta dedicata a Ettore Spaletti. Dal 19 marzo al 14 maggio 2014
Ingresso gratuito al museo in occasione del 1° Maggio
Domenica 27 aprile, a partire dalle 11.00, il Madre si apre agli invasori digitali, consentendo per un’ora l’ingresso gratuito al museo e invitando i partecipanti…
Tre appuntamenti per una Pasqua contemporanea, alla scoperta delle mostre e delle collezioni del Madre