Visita alla mostra Sturtevant Sturtevant con la guida del direttore del Madre

Visita alla mostra Sturtevant Sturtevant con la guida del direttore del Madre
Il Madre inaugura la prima mostra retrospettiva dedicata da un’istituzione pubblica italiana a una delle più influenti artiste del XX secolo.
MADREload Party | sound-video-performance post opening@Madre
#Yellowinvasion. The_Game: una passeggiata-gioco per conoscere, interpretare e raccontare insieme l’arte contemporanea in rete
Un incontro con il Direttore dedicato all’opera in situ realizzata dall’artista francese Daniel Buren.
Daniel Buren. Come un gioco da bambini, lavoro in situ, 2014-2015, Madre, Napoli – #1
Una giornata dedicata ad avvicinare il grande pubblico all’arte contemporanea, dentro e fuori gli spazi del museo.
Incontro pubblico con il team delle Invasioni Digitali, per presentare il progetto e il calendario per il 2015.
Un articolato programma di visite gratuite per l’ultima settimana di apertura della grande mostra dedicata a Lucio Amelio.
Torna la #MuseumWeek su Twitter
In omaggio al gallerista napoletano Lucio Amelio, a cui il Madre dedica la mostra in corso Lucio Amelio. Dalla Modern Art Agency alla genesi di…
Maria Giovanna Mancini racconta «October», rivista fondata da Rosalind Krauss e Annette Michelson nel 1976, singolare spazio di discussione sul presente dell’arte e della critica.
Presentazione del progetto e del volume “Presente Infinito” / La soglia dell’evento
Il Festival della Cultura Creativa 2015 parte dal Madre con "Creare mondi": un progetto realizzato dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’arte contemporanea, in collaborazione con i Servizi educativi del Madre e Cittadellarte Fondazione Pistoletto.
Un intenso percorso attraverso l’Europa e la sue nuove energie.
Presentazione, alla presenza degli autori, del film dei MASBEDO “The Lack”. Introducono Laura Cherubini e Alessandro Rabottini.
Nell’ambito della seconda edizione di "Museo chiama artista", arriva al Madre il film di Marinella Senatore "Jammin’ Drama Project (2014)"
Ingresso gratuito per tutte le donne e visita guidata "al femminile", in occasione della Giornata internazionale della donna.
Lunedì 2 marzo alle ore 18.00 il Madre ospita la presentazione del libro di Alessandra Troncone La smaterializzazione dell’arte in Italia 1967-1973, edito da Postmedia…
I Martedì Critici arrivano al Madre: ospite del quarto incontro sarà Angela Vettese