Franco Marcoaldi, Peppe Servillo e Cristiano Califano al Madre per un omaggio ai sentimenti e alla musica napoletana.
Franco Marcoaldi, Peppe Servillo e Cristiano Califano al Madre per un omaggio ai sentimenti e alla musica napoletana.
Da Salvador Dalì a John Lennon, da Irène Némirovsky ai fratelli De Filippo e non solo: in scena al Madre le lettere di grandi artisti, in una coproduzione della Fondazione Donnaregina con il Nuovo Teatro Sanità.
Da Fernando Pessoa a Frida Kahlo, da August Rodin a Henry Miller e non solo: in scena al Madre le lettere di grandi artisti, in una coproduzione della Fondazione Donnaregina con il Nuovo Teatro Sanità.
LAB\ per un Laboratorio Irregolare e Madre per il Sociale sostengono Pianoterra Onlus con la campagna di raccolta fondi #ricominciodaunafoto . Insieme per aiutare le famiglie più fragili nell’affrontare le conseguenze dell’emergenza Covid-19.
Dalle opere video di ON AIR…La collezione alle produzioni originali di UNRELEASED…Gli inediti, fino al racconto di I sei anni di Marcello Rumma, 1965-1970 con IN SITE…La mostra: ecco Madre door-to-door, il programma digitale che porta l’arte a domicilio.
Sospesa l’apertura del museo Madre, in ottemperanza alle disposizioni per il contenimento del rischio da contagio.
A call to action, or, how to change the world from your living room
Il Madre aderisce alla campagna nazionale #iorestoacasa con un programma digitale che porta l’arte a domicilio.
Nell’ambito della campagna nazionale #iorestoacasa, il Madre ha invitato artisti e creativi a reinterpretare alcune parole e temi chiave che riflettono questo momento, in cui la…
Noi e loro – è questo il tema dell’edizione 2020 della manifestazione che vedrà protagonisti alcuni tra i più noti storici italiani e stranieri. Ecco gli incontri in programma al Madre.
Quattro appuntamenti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, le fotografie di Mario Laporta raccontano il 9 novembre 1989 nel volume Berlino Novembre 1989. Fotocronaca di un varco.
Carnevale al museo con una speciale visita-gioco per bambini dai 4 agli 8 anni.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.
Carnevale al museo con una speciale visita-gioco per bambini dai 4 agli 8 anni.
Un percorso guidato gratuito di 60 minuti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
La fondatrice di Studio Trisorio è la prima di tre donne che nel 2020 riceveranno il Matronato alla carriera dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Un percorso guidato gratuito di 60 minuti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.