In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura…

Quattro appuntamenti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, le fotografie di Mario Laporta raccontano il 9 novembre 1989 nel volume Berlino Novembre 1989. Fotocronaca di un varco.
Carnevale al museo con una speciale visita-gioco per bambini dai 4 agli 8 anni.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.
Carnevale al museo con una speciale visita-gioco per bambini dai 4 agli 8 anni.
Un percorso guidato gratuito di 60 minuti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
La fondatrice di Studio Trisorio è la prima di tre donne che nel 2020 riceveranno il Matronato alla carriera dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Un percorso guidato gratuito di 60 minuti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.
Un percorso guidato gratuito di 60 minuti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
Dalla promo 2×1 riservata alle coppie ad un percorso: ecco il programma del Madre per la Festa degli innamorati.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.
Un percorso guidato gratuito di 60 minuti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.
Un percorso guidato gratuito di 60 minuti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
Dalla visita guidata Madre in mostra al laboratorio di riciclo e collage Ritagli d’arte: ecco le attività in programma per la giornata mensile ad ingresso gratuito.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.
Un percorso guidato gratuito di 60 minuti per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
Un percorso di visita guidata per ripercorrere, sala dopo sala e opera dopo opera, gli anni dell’attività pubblica di Marcello Rumma, figura centrale nel dibattito culturale italiano e internazionale fra gli anni Sessanta e Settanta.