In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura…

Progetto editoriale a cura di Staatliche Kunstsammlungen Dresden, Archiv der Avantgarden – Egidio Marzona, Emanuele Guidi, Rudolf Fischer, in collaborazione con Friederike Fast e Clemens…
Laboratorio creativo concepito dal team educativo del museo in collaborazione con Tomaso Binga per i bambini del territorio. Bianca Pucciarelli Menna, nota con il nome…
Sabato 12 ottobre il Madre, partecipa alla 20esima Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della…
Venerdì 4 ottobre 2024 alle 18.00 il museo Madre presenta Gridare la realtà: immagini e narrazioni del Meridione nei decenni dello sviluppo industriale, un progetto…
Presentazione del nuovo libro di Angela Vettese edito da Laterza nell’ambito del Campania Libri Festival – la fiera dell’editoria Giovedì 3 ottobre 2024 alle 19.00…
Mercoledì 2 ottobre 2024 alle 18.00 il museo Madre presenta il volume Metropolitan Voids Agency, la prima monografia dedicata alle opere dell’artista Margherita Moscardini. Progetto…
PROGRAMMA CAPITOLO 1 17.00 – 00.00 17.00 – 18.30 Biblioteca Presentazione …e molte alrew cose con Cesare Pietroiusti Sala delle Colonne Visita guidata al progetto…
Una conversazione multidisciplinare su Guaiana Toscana, un progetto di ricerca dell’artista Niccoló Moronato che riconsidera il ruolo degli stati della penisola italiana nel processo di…
Progetto editoriale a cura di Studio Celant In collaborazione con Studio Alberto Garutti a+mbookstore / Hatje Cantz, 2024 Progetto vincitore della dodicesima edizione di Italian…
Mercoledì 10 luglio alle 18, nella biblioteca del Madre, si svolgerà la presentazione del libro Alessandro Di Pietro: Ghostwriting Paul Thek (Mousse), a cura di…
Riprende al museo Madre la rassegna di incontri Costruire comunità, a cura di Monica Coretti. Uno dei temi portanti della rassegna è la forte sensibilità…
Presentazione Premio CARUSO Dialogano Diego Cibelli Artista vincitore Angela Tecce Presidente Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Alessandra Troncone Curatrice Ingresso libero fino a esaurimento…
Nel 2013 Raffaela Mariniello (Napoli, 1961) realizza una serie fotografica su Bagnoli e il video Still in Life, 2014, donato dall’artista alla collezione del museo Madre,…
Talk premio Osvaldo Licini by Plainfast Saluti istituzionali Eva Fabbris Direttrice museo Madre Introducono Andrea Valentini Presidente Associazione Contemporanea Picena Tania Cesarini Rappresentante azienda Fainplast…
Lunedì 20 maggio alle 18 il museo Madre ospiterà la presentazione del libro di Giuliana Bruno Rovine con vista. Napoli e il cinema di Elvira…
Una riflessione sulla trasformazione delle pratiche museali nell’ambito dell’estetica relazionale realizzate dall’artista al Ferdinandeum di Innsbruck. Il progetto è stato reso possibile anche grazie a…
L’ombra dell’albero The Shadow of the Tree Finissage della rassegna cinematografica a cura di Martha Kirszenbaum ore 18 lncontro tra le curatrici Martha Kirszenbaum e…
Il CdA della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, composto dalla Presidente Angela Tecce, dalla Vicepresidente Maria Letizia Magaldi e dal Consigliere Achille Bonito Oliva,…
L’ombra dell’albero The Shadow of the Tree Rassegna cinematografica a cura di Martha Kirszenbaum 14.12.2023 – 06.03.2024 Conversazione tra la curatrice e l’artista Basma Alsharif…
Al Madre DEBRIS/DETRITI Presentazione del progetto dell’artista Sergio Racanati, vincitore del Bando MiC “Italian Council XI edizione” Giovedì 23 novembre, alle ore 18.00 (Ingresso gratuito…