Il museo Madre presenta il catalogo della mostra, inaugurata nel 2022, Bruna Esposito. Con questi chiari di luna, a cura di Benedetta Casini, che raccoglie…

Il museo Madre presenta il catalogo della mostra, inaugurata nel 2022, Bruna Esposito. Con questi chiari di luna, a cura di Benedetta Casini, che raccoglie…
Lucia Romualdi è stata un’artista molto attiva nella ricerca concettuale. Il museo Madre presenta un incontro dedicato alle sue celebri installazioni, le “partiture di luce”…
In programma al Madre la presentazione del volume Un’idea più grande di me: una conversazione con Armando Punzo e Rossella Menna.
Un percorso guidato gratuito per scoprire le mostre e le collezioni del Madre.
In programma al Madre la presentazione del volume La danza 2.0 Paesaggi coreografici del nuovo millennio, interverranno, con l’autore, Maurizio Maione, Maria Teresa Scarpa e Laura Valente.
Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la visita guidata Tutto il Madre in un’ora diventa kids edition, perchè il museo è un affare di famiglia!
Le attività in programma per la giornata annuale ad ingresso gratuito ideata dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
Da Liam Gillick a Jan Fabre: ecco le mostre visitabili gratuitamente in occasione della #domenicalmuseo.
Un percorso guidato per scoprire Painting as a Butterfly, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente all’opera pittorica e disegnativa di Pier Paolo Calzolari.
Per il finissage della retrospettiva dedicata a Pier Paolo Calzolari, uno speciale percorso di visita con la guida del co-curatore e direttore del Madre Andrea Viliani.
In anteprima al Madre la terza stagione del programma ideato e condotto da Sabrina Donadel, dal 21 ottobre su Sky Arte.
Due itinerari tra arte e scienza per condividere la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa.
Due giornate dedicate al contemporaneo e un’apertura serale straordinaria con ingresso a 1 euro: vi aspettiamo al Madre per #GEP2019!
Le community di tutta Italia si ritrovano al Madre per l’evento Instagram dell’anno.
Per la mostra Painting as a Butterfly tornano in scena al Madre Hommage e Mangiafuoco e la performance Rapsodie inepte [Capricci] concepita dall’artista per la retrospettiva al Madre.
Un percorso guidato per scoprire Painting as a Butterfly, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente all’opera pittorica e disegnativa di Pier Paolo Calzolari.
Per le Giornate Europee del Patrimonio al Madre facciamo L’arte dei party. In consolle Roberto Barone e Lupo di Mare, per la serata realizzata in collaborazione con Lunare Project e Radio Yacht.
Uno speciale percorso di visita guidata a partecipazione gratuita per il giorno in cui Napoli celebra il Santo patrono e protettore della città.
Le collezioni del Madre in 60 minuti di visita multi-focus.
Munito di palette e scope, lo staff del Madre ha “adottato” via Settembrini e le scalette di via Loffredi attraverso un’azione di coscienza civica.
In occasione del finissage della mostra, una visita con una guida d’eccezione: la co-curatrice Silvia Salvati.
Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi dai 14 anni in su ispirato alla mostra L’amica geniale. Visioni dal set.