Il museo Madre presenta il catalogo della mostra, inaugurata nel 2022, Bruna Esposito. Con questi chiari di luna, a cura di Benedetta Casini, che raccoglie…

Il museo Madre presenta il catalogo della mostra, inaugurata nel 2022, Bruna Esposito. Con questi chiari di luna, a cura di Benedetta Casini, che raccoglie…
Lucia Romualdi è stata un’artista molto attiva nella ricerca concettuale. Il museo Madre presenta un incontro dedicato alle sue celebri installazioni, le “partiture di luce”…
Lo sguardo delle arti sulla città in una visita guidata alla collezione site-specific del Madre e alla mostra L’amica geniale. Visioni dal set.
Da Pier Paolo Calzolari a Liam Gillick per Madre in mostra: il programma del museo per la giornata ad ingresso gratuito.
Una passeggiata guidata al Madre e al Rione Luzzatti per scoprire e riscoprire, attraverso gli scatti e gli interventi di street art di Eduardo Castaldo, le atmosfere del romanzo di Elena Ferrante e della serie tv diretta da Saverio Costanzo.
Un mese di visite e approfondimenti dedicati alle mostre in corso e alle collezioni.
Protagonista della prima edizione di ODE TO RAVELLO, progetto promosso da Palazzo Avino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, l’artista presenta l’opera sonora pianistica “““Strummingsssss per i Misteriiiii dell’Infinito”””.
Le collezioni del Madre in 60 minuti di visita multi-focus.
Da Pier Paolo Calzolari a Liam Gillick con la visita guidata Madre in mostra.
Le collezioni del Madre in 60 minuti di visita multi-focus.
Dalle collezioni del Madre all’edificio che lo ospita: un percorso guidato in lingua inglese dedicato a chi visita il madre per la prima volta.
Le collezioni del Madre in 60 minuti di visita multi-focus.
Lo sguardo delle arti sulla città in una visita guidata alla collezione site-specific del Madre e alla mostra L’amica geniale. Visioni dal set.
Le collezioni del Madre in 60 minuti di visita multi-focus.
Dopo l’anteprima alla Pinacoteca di Brera nell’ambito delle iniziative della Fashion Week Uomo 2019, il Madre presenta le creazioni originali dei 7 giovani talenti del progetto ES.lamodaunisce.
Da Pier Paolo Calzolari a Liam Gillick per Madre in mostra: il programma del museo per la giornata ad ingresso gratuito.
Il sistema dell’arte italiano e internazionale nella prima Summer School organizzata dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli.
20 giovani professionisti dell’arte al Madre per la prima Summer School organizzata dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli.
Un percorso guidato per scoprire Painting as a Butterfly, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente all’opera pittorica e disegnativa di Pier Paolo Calzolari.
Incontri a porte aperte con 3 protagonisti della scena dell’arte e della cultura contemporanee, organizzati dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito della Summer School «Le nuove professioni dell’arte contemporanea».
Un itinerario guidato attraverso In piedi in cima a un edificio: Film 2008-2019, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente alla produzione video-filmica di uno dei più importanti artisti contemporanei.
Un percorso guidato per scoprire e riscoprire, attraverso gli scatti e gli interventi di street art di Eduardo Castaldo, le atmosfere del romanzo di Elena Ferrante e della serie tv diretta da Saverio Costanzo.