Un breve viaggio all’origine del gesto con Virgilio Sieni e con la partecipazione di Nazarena Ottaiano al violoncello.
Un breve viaggio all’origine del gesto con Virgilio Sieni e con la partecipazione di Nazarena Ottaiano al violoncello.
Il gesto che unisce madre e figlio delinea una specifica forma dell’intimità, del dolore e della bellezza. È un gesto unico, immediatamente riconoscibile, che evoca…
Cinque appuntamenti: lezioni, performance e azioni coreografiche partecipate concepite per il Madre da Virgilio Sieni, che ha costruito con i cittadini di Napoli e della Campania una nuova “comunità del gesto”.
Dal percorso di creazione ispirato alla Parabola dei ciechi di Bruegel, la performance conclusiva di Ballo Comune di Virgilio Sieni.
Di fronte agli occhi degli altri, performance di Virgilio Sieni in scena sabato 16 marzo alle ore 21.00 al Madre, è un progetto raro, che…
Un workshop che affronta il tema dell’inclusione sociale e culturale con l’artista Christian Leperino, dedicato a 40 studenti italiani e stranieri del Progetto Erasmus.
Celebriamo la Giornata internazionale della donna invitando il pubblico a partecipare alla performance conclusiva di MeM – Me e il Madre e riservando l’ingresso gratuito al museo a tutte le donne.
Al via il ciclo di azioni coreografiche partecipate concepito da Virgilio Sieni per il museo Madre, che invita tutti i cittadini di Napoli e della Campania ad entrare a far parte della “comunità del gesto”. Come partecipare? Scopritelo qui!
Al confine tra la musica di Johann Sebastian Bach e l’elettronica con il pianoforte di Matthieu Mantanus e le suggestioni visive di Sara Caliumi.
Al Madre la presentazione del volume a cura di Davide Sarchioni, dedicato ai progetti site-specific realizzati dall’artista presso la Reggia di Caserta e la Chiesa della Misericordiella a Napoli.
La giovane autrice napoletana Luna Cenere firma la performance site-specific Natural Gravitation (postures for Bob) per il quarto appuntamento del programma performativo prodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
In scena al Madre le “Lettere a Yves Saint Laurent” scritte dal compagno e collaboratore Pierre Bergé. Con Pino Ammendola e la partecipazione straordinaria di Eva Robin’s. Musiche originali di Giovanni Monti, adattamento scenico di Roberto Piana.
Una speciale visita tematica (ore 16.00) e la presentazione del volume di Carla Cucchiarelli (ore 17.00) per ripercorrere i 30 anni di attività dell’Associazione.
Le forme dell’eros in una visita tematica alla mostra di Robert Mapplethorpe e un aperitivo/ speed date dedicato agli appassionati d’arte. Non solo San Valentino: ecco il programma del Madre per la Festa dei single.
Dalla promo 2×1 riservata alle coppie ad un percorso tematico attraverso le opere di Robert Mapplethorpe dedicato all’amore e all’eros: ecco il programma del Madre per la Festa degli innamorati.
In occasione della Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili al Madre una speciale visita guidata presenta le opere One Thousand Voices e Flowers III dell’artista franco-gabonese Owanto.
Sabato 26 gennaio, alle ore 18.30, la Sala Re_PUBBLICA Madre (piano terra) ospiterà l’anteprima nazionale di Madre, spettacolo/performance di Francesca Bartellini, presentato da Ipazia Production…
Il coreografo Matteo Levaggi e l’artista visiva Samantha Stella firmano la performance site-specific Death Speaks per il terzo appuntamento del programma performativo prodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Il Madre vi aspetta per un Natale ad arte. Il museo resta aperto lunedì 24, mercoledì 26 e lunedì 31 dicembre e, in via eccezionale,…
Per il Madre Stein firma la performance originale The Floating Grace, presentata in prima assoluta al museo.