La Festa del papà al Madre

La Festa del papà al Madre
Una giornata dedicata al rapporto tra i musei, il loro territorio di appartenenza e i loro pubblici.
Una mostra diffusa in tutta Italia, tra musei e fondazioni pubbliche e private, che coinvolge oltre 40 artisti scelti da Achille Bonito Oliva, per realizzare opere ispirate al tema arcaico dell’Albero della cuccagna.
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee è lieta di annunciare la presentazione della mostra Paradox Transformations di Rudolf Polanszky, prima mostra personale dedicata all’artista…
“Noi crediamo al futuro, siamo ottimisti per scelta […] perché non abbiamo paura delle rivoluzioni. L’amore per le nuove tecnologie del nostro tempo, diffuse in tutto il mondo, affonda le sue radici in una storia italiana che noi vogliamo cantare, recitare, danzare. Si chiama Futurismo, dedicato ai giovani per i giovani. Di età e di spirito”.
[M.F.F.]
Ancora due settimane per visitare la mostra di Boris Mikhailov, io non sono io, prorogata fino al 15 febbraio 2016. La mostra, a cura di…
In occasione di San Valentino, il Madre propone un lungo weekend di eventi dedicato a chi ama l’arte e la cultura. Dopo l’omaggio a Lucio…
Gioia Lieve, protagonista del romanzo di Annarita Briganti L’amore è una favola (Cairo editore, 2015), incontra l’artista Guido Giacometti proprio al Madre e proprio il…
Con un omaggio a Lucio Amelio, uno degli indiscussi protagonisti della scena artistica napoletana, si apre un lungo weekend di eventi dedicato agli appassionati delle…
Segui, rispondi e vinci: arriva su Facebook lo #SPEEDCONTEST | LUCIO AMELIO
Il Follow a museum day è un invito rivolto al pubblico dei social network a lasciarsi incuriosire, affascinare, coinvolgere dall’arte e da chi lavora ogni…
Anche il Madre partecipa al MuseumSelfie day su Twitter, nuova edizione della giornata internazionale promossa da Mar Dixon e Culture Themes, che celebra il rapporto…
Presentazione del progetto “Questione di appartenenza” di Eugenio Tibaldi e delle opere realizzate nel corso del workshop con gli studenti del Liceo-Ginnasio “G. B. Vico” di Napoli.
Lunedì 18 gennaio 2016, alle ore 18.00, verrà presentato al pubblico il documentario di Lorenzo Cioffi a chiusura del progetto dell’artista Eugenio Tibaldi dal titolo…
Mercoledì 23 dicembre 2015 alle ore 12.00, al Madre, si terrà la presentazione alla stampa e al pubblico dei Teatrini-Presepi di Giosetta Fioroni, a cura…
Plastic Village. Il limite imperfetto tra architettura e design
Durante le festività natalizie il museo Madre osserverà il seguente orario: Giovedì 24 dicembre 2015: apertura al pubblico dalle ore 10.00 alle 18.30 Venerdì 25…
L’artista napoletana Romina De Novellis presenterà, mercoledì 23 dicembre, La Sacra Famiglia, una perfomance itinerante nel cuore del centro antico di Napoli che diventa palcoscenico…
Giovedì 17 dicembre il Madre propone una serata-evento ispirata alla ricerca artistica del fotografo ucraino Boris Mikhailov e alla mostra “io non sono io”, organizzata…
Giovedì 17 dicembre (ore 18.00, Sala delle Colonne, primo piano) il direttore del Madre, Andrea Viliani, dialogherà con l’artista francese Maxime Rossi. Seguirà la proiezione…