Una rassegna che ha come obiettivo quello di raccontare, o semplicemente evocare, la storia di un decennio attraverso l’approfondimento di un evento, un oggetto o…

Una rassegna che ha come obiettivo quello di raccontare, o semplicemente evocare, la storia di un decennio attraverso l’approfondimento di un evento, un oggetto o…
Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge a cura di Gennaro Carillo Si dice effimero ciò che passa senza lasciare il segno. Ma…
Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge a cura di Gennaro Carillo Non ci si veste solo per coprirsi, quanto meno nella parte…
Gli anni. Storie a cura di Olga Scotto di Vettimo Per ogni capitolo de Gli anni, un artista napoletano viene invitato a curare una stanza…
Gli anni. Storie a cura di Olga Scotto di Vettimo “Non sussiste oggi un problema napoletano” dichiara nel 1965 Giulio Carlo Argan sulle pagine di…
Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge a cura di Gennaro Carillo Il movimento femminista fu tra le espressioni più potenti e durature…
Gli anni. Storie a cura di Olga Scotto di Vettimo Nel 1986 Nan Goldin compie il suo primo viaggio a Napoli, accompagnata dall’attrice e scrittrice…
Gli anni. Storie a cura di Olga Scotto di Vettimo Maria Adele Del Vecchio rende la sua opera Herstory, allestita nel bookshop del museo Madre,…
Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge a cura di Gennaro Carillo Mattei, l’ENI, la grande occasione (mancata) dell’indipendenza energetica del nostro Paese,…
Laboratorio creativo concepito dal team educativo del museo in collaborazione con Tomaso Binga per i bambini del territorio. Bianca Pucciarelli Menna, nota con il nome…
Un doppio appuntamento per scoprire la mostra Ugo Marano. Le stanze dell’utopia.
Quattro incontri tra arte e letteratura: il Madre presenta Immagine del desiderio: un ciclo di appuntamenti, a cura di Gennaro Carillo, che vedrà il coinvolgimento…
Il Madre accoglie Costruire comunità, un ciclo di dialoghi a cura di Monica Coretti, che spiega: “L’idea alla base degli incontri è di dare voce…
Lunedì 13 febbraio, alle ore 18.00, il Madre, ospiterà la presentazione della rivista «Quaderni d’arte italiana», fondata nel 2022 dalla Quadriennale di Roma, in occasione…
Un dialogo in video con le artiste Bruna Esposito e Gloria Pastore, la storica dell’arte Francesca Pasini, l’archeologa Luana Toniolo e la guida Mattia Buondonno…
Sabato 21 gennaio, alle ore 11.30 (ingresso gratuito), è in programma la presentazione del volume Jimmie Durham & A Stick in the Forest by the…
Ad un mese circa dall’inaugurazione della mostra Jimmie Durham: humanity is not a completed project, a cura di Kathryn Weir, il Madre, museo d’arte contemporanea…
Ad un mese dall’inaugurazione della prima retrospettiva a lui dedicata il museo Madre propone al pubblico tre appuntamenti
Sabato 21 gennaio, alle ore 10.30 (ingresso gratuito), si terrà la proiezione di Word Body Art / Jimmie Durham (2021), intervista dell’artista e performer Valeria…
Lunedì 7 novembre, alle ore 18.00, il Madre, ospita la presentazione del libro d’artista di Eugenio Giliberti Voi siete qui / Vico Pero / Giacomo…