In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura…

In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura…
Gli Anni. Storie a cura di Olga Scotto Di Vettimo Tra il 1987 e il 1991 il Museo e Real Bosco di Capodimonte propose un…
Scopri la bellezza in meno di un chilometro: con il biglietto del Madre visiti il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ad una tariffa speciale, e viceversa. Sabato 20 aprile in programma una visita guidata alle mostre di Canova e Mapplethorpe.
Le attività al museo non si fermano mai: ecco il programma della domenica di Pasqua per adulti e bambini.
Al Madre per la rassegna Voci e altri invisibili una performance tra teatro, moda e musica, ispirata all’opera di Annibale Ruccello e alla discografia dei Baustelle.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare Coreografia per una mostra, la grande retrospettiva dedicata dal Madre a uno dei maggiori fotografi del XX secolo.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare Coreografia per una mostra, la grande retrospettiva dedicata dal Madre a uno dei maggiori fotografi del XX secolo.
Al Madre una “danza” fra oltre 160 opere e inedite azioni coreografiche racconta l’intima matrice performativa della pratica fotografica di Robert Mapplethorpe.
Le attività in programma al Madre per la giornata ad ingresso gratuito.
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee celebra la “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” istituita dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite. Il sito internet del Madre…
Una speciale visita alla grande retrospettiva Coreografia per una mostra con la guida dei curatori.
Per il Madre il coreografo Gennaro Cimmino e l’artista Franco Silvestro firmano la performance originale Dennis with Flowers, ispirata all’opera di Robert Mapplethorpe Dennis Speight with flowers (1983).
Laboratorio di scrittura creativa (ragazzi dai 12 anni in su).
Una speciale visita alla grande retrospettiva Coreografia per una mostra con la guida dei curatori.
Presentazione del catalogo a cura di Miroslava Hajek e Marcello Francolini, realizzato nell’ambito di Progetto XXI della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con la Fondazione Plart.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare Coreografia per una mostra, la grande retrospettiva dedicata dal Madre a uno dei maggiori fotografi del XX secolo.
Laboratorio per famiglie sul graffito (bambini dai 6 ai 12 anni).
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare Coreografia per una mostra, la grande retrospettiva dedicata dal Madre a uno dei maggiori fotografi del XX secolo.
Al Madre un’improvvisazione multimediale di Loredana Antonelli, Marco Messina e Sacha Ricci (99 Posse) e Gianni Valentino per la Giornata Mondiale della Poesia.
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con la Fondazione Plart, nell’ambito dell’edizione 2018 di Progetto XXI, presenta la mostra BRUNO MUNARI. I…
Il gesto che unisce madre e figlio delinea una specifica forma dell’intimità, del dolore e della bellezza. È un gesto unico, immediatamente riconoscibile, che evoca…