Lo sguardo delle arti sulla città in una visita guidata alla collezione site-specific del Madre e alla mostra L’amica geniale. Visioni dal set.
Lo sguardo delle arti sulla città in una visita guidata alla collezione site-specific del Madre e alla mostra L’amica geniale. Visioni dal set.
Le collezioni del Madre in 60 minuti di visita multi-focus.
Dopo l’anteprima alla Pinacoteca di Brera nell’ambito delle iniziative della Fashion Week Uomo 2019, il Madre presenta le creazioni originali dei 7 giovani talenti del progetto ES.lamodaunisce.
Da Pier Paolo Calzolari a Liam Gillick per Madre in mostra: il programma del museo per la giornata ad ingresso gratuito.
Il sistema dell’arte italiano e internazionale nella prima Summer School organizzata dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli.
20 giovani professionisti dell’arte al Madre per la prima Summer School organizzata dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli.
Un percorso guidato per scoprire Painting as a Butterfly, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente all’opera pittorica e disegnativa di Pier Paolo Calzolari.
Incontri a porte aperte con 3 protagonisti della scena dell’arte e della cultura contemporanee, organizzati dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito della Summer School «Le nuove professioni dell’arte contemporanea».
Un itinerario guidato attraverso In piedi in cima a un edificio: Film 2008-2019, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente alla produzione video-filmica di uno dei più importanti artisti contemporanei.
Un percorso guidato per scoprire e riscoprire, attraverso gli scatti e gli interventi di street art di Eduardo Castaldo, le atmosfere del romanzo di Elena Ferrante e della serie tv diretta da Saverio Costanzo.
Elenco ammessi alla prima Summer School organizzata dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli.
Le attività in programma al Madre per la giornata ad ingresso gratuito e il primo giorno di mostra de L’amica geniale. Visioni dal set.
Un percorso guidato per scoprire Painting as a Butterfly, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente all’opera pittorica e disegnativa di Pier Paolo Calzolari.
Al Madre “La caccia allo Snark” di Lewis Carroll: in scena i giovanissimi protagonisti del progetto”Scena Madre”, un percorso teatrale di oltre 5 mesi realizzato dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con Arrevuoto | Teatro e Pedagogia.
11 lingue per raccontare il Madre, con le visite a cura dei mediatori artistico culturali del gruppo FAI Ponte fra le culture, organizzate nell’ambito di Madre per il Sociale.
Un itinerario guidato attraverso In piedi in cima a un edificio: Film 2008-2019, la prima retrospettiva dedicata esclusivamente alla produzione video-filmica di uno dei più importanti artisti contemporanei.
Segno, tratto, colore, tessuto e materia danno voce ai 7 giovani protagonisti del progetto promosso dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee in collaborazione con LESS nell’ambito di Madre per il sociale.
Appuntamento al Madre per la prima tappa napoletana nella storia del festival internazionale Le Conversazioni, organizzata in partnership con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.
Il programma della serata inaugurale al Madre.
Quarant’anni tra performance, cinema, teatro e opera lirica: appuntamento al Madre per la presentazione del volume monografico dedicato al poliedrico regista napoletano.