Un itinerario urbano dal Madre alla Sanità con la guida dei ragazzi dell’associazione WI-U Adolescenti in Arte, realizzato nell’ambito del progetto Io sono Felice!

Un itinerario urbano dal Madre alla Sanità con la guida dei ragazzi dell’associazione WI-U Adolescenti in Arte, realizzato nell’ambito del progetto Io sono Felice!
Durante il fine settimana il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo con visite e attività dedicate alle mostre in corso e alle collezioni. In programma per sabato 22 dicembre un focus su Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra e per domenica 23 uno speciale doppio appuntamento dedicato al Natale.
Info e prenotazioni
T. +39.081.197.37.254
Per il Madre Stein firma la performance originale The Floating Grace, presentata in prima assoluta al museo.
Per l’inaugurazione della mostra Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra, Dubois firma In Dialogue with Bob, coreografia originale presentata in prima assoluta con l’installazione site-specific Le trésor (Oro nero e Oro bianco).
Il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo attraverso visite e percorsi tematici a partecipazione gratuita, dedicati alle mostre in corso e alle collezioni…
Il museo d’arte contemporanea Donnaregina ospita per la prima volta il progetto di ricerca e formazione Abballamm!, che permette a giovani danzatori della Campania di…
Al Madre la presentazione di "Attesa / Waiting (dal / from 1960)", la prima monografia retrospettiva dedicata a Mimmo Jodice.
Mercoledì 5 dicembre, alle ore 15.30, il Madre (Biblioteca, primo piano) ospiterà la prima tappa delle celebrazioni per l’anniversario dell’iscrizione de L’arte del pizzaiuolo napoletano…
Lunedì 3 dicembre, alle ore 18.00, presso la Biblioteca (primo piano) del Madre, sarà presentato il volume di Federico Vercellone Simboli della fine (Il Mulino,…
Domenica 2 dicembre il Madre apre gratuitamente al pubblico in occasione della #domenicalmuseo e invita tutti a vivere una giornata contemporanea, ed a partecipare, alle…
In occasione del primo weekend di apertura della mostra BRUNO MUNARI. I colori della luce, a cura di Miroslava Hajek e Marcello Francolini, realizzata presso…
Il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo attraverso visite e percorsi tematici a partecipazione gratuita, dedicati alle mostre in corso e alle collezioni…
Al Madre l’evento per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne . Madrina Emma Marrone.
Giovedì 22 novembre, alle ore 17.30, arriva al Madre (Biblioteca, primo piano) il progetto culturale Paesaggi in Movimento. Residenze artistiche nel Fortore beneventano, promosso dalla…
“Non so se questo è un viaggio di andata o un viaggio di ritorno. Casa mia non so dov’è, se nel profondo Sud della Tunisia, in quel deserto del Sahara, oppure tra le strade trafficate di Roma”.
Dal mosaico antico a quello contemporaneo, in un’attività laboratoriale dedicata agli adulti. Domenica 18 novembre, alle ore 16.00, il Madre propone un approfondimento sulle tecniche…
Il progetto Indagare il sottosuolo. Atlante delle storie omesse di Lara Favaretto, promosso dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/museo Madre e dalla Fondazione Sandretto…
Sabato 17 novembre, alle ore 11.00, il direttore del Madre Andrea Viliani guiderà i visitatori tra le sale del progetto Per_formare una collezione che, dal…
ActionAid Italia arriva al Madre con "Terzo tempo", azione di socialità creativa realizzata nell’ambito del progetto "This Must Be The Place".
Il Madre invita i visitatori a scoprire il contemporaneo attraverso visite e percorsi tematici a partecipazione gratuita, dedicati alle mostre in corso e alle collezioni…