In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura…

In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura…
Gli Anni. Storie a cura di Olga Scotto Di Vettimo Tra il 1987 e il 1991 il Museo e Real Bosco di Capodimonte propose un…
L’arte contemporanea nel cuore storico di Napoli: dal museo alle sue collezioni in un percorso guidato dedicato a chi visita il madre per la prima volta.
Un laboratorio per piccoli e grandi scenografi ispirato all’opera di Jan Fabre.
Apertura serale straordinaria a 1 euro, visite guidate e, dalle 23.00, live set di Paolo Tarsi e video art di Roberto & Dario Amoroso nei cortili del museo.
Tutto il Madre in un giorno: sei appuntamenti per esplorare il museo e le sue collezioni.
Al Madre un incontro dedicato all’artista americano Ed Moses. Ne discute il critico Drew Hammond con il direttore del museo Andrea Viliani.
L’artista statunitense Paul Sietsema incontra gli studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nel corso del seminario Anticultural Positions: the Flea Market of History, organizzato dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee per la quinta edizione di Madrescenza Seasonal School.
Un percorso guidato all’interno di Palazzo Donnaregina per scoprire la relazione tra l’opera e il contesto per cui è stata concepita.
Per la Festa della mamma un laboratorio per tutta la famiglia ispirato all’opera site-specific di Daniel Buren.
L’arte contemporanea nel cuore storico di Napoli: dal museo alle sue collezioni in un percorso guidato dedicato a chi visita il madre per la prima volta.
Il Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico oggi in visita ufficiale al Madre, il museo d’arte contemporanea della Regione Campania. Ad accoglierlo, il Presidente…
A Pasquetta il Madre si tinge di verde per la Giornata Mondiale della Terra | Earth Day 2019 e dal 19 aprile al 6 maggio presenta le opere realizzate nel corso dei workshop #MadreTerra.
Per la domenica ad ingresso gratuito, un percorso guidato alle mostre in corso e alle collezioni.
Per la domenica ad ingresso gratuito del museo, un’attività per famiglie ispirata alla tecnica del mosaico (bambini età consigliata dagli 8 ai 12 anni).
Visita guidata gratuita alle mostre in corso e alle collezioni.
Marisa Albanese, Silvia Capiluppi, Eugenio Giliberti e Neal Peruffo raccontano il percorso di creazione delle opere realizzate durante i workshop del progetto #MadreTerra.
A Napoli l’unico appuntamento italiano nel calendario delle celebrazioni mondiali per i cent’anni dalla nascita di Merce Cunningham: il Madre presenta otto dei cento assoli presentati al Barbican Centre di Londra per Night of 100 Solos: A Centennial Event.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare le opere realizzate dagli artisti Marisa Albanese, Eugenio Giliberti, Silvia Capiluppi e Neal Peruffo e Massimo Scamarcio al Madre.
Laboratorio d’espressione pittorica e corporea ispirato all’opera site-specific di Richard Long.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare le opere realizzate dagli artisti Marisa Albanese, Eugenio Giliberti, Silvia Capiluppi e Neal Peruffo e Massimo Scamarcio al Madre.
Il passato è presente. Dai maestri ai miti, 4 giorni di racconti portano a Napoli alcuni tra i più autorevoli storici italiani e stranieri. Ecco gli incontri in programma al Madre.