L’arte contemporanea nel cuore storico di Napoli: dal museo alle sue collezioni in un percorso guidato dedicato a chi visita il madre per la prima volta.

L’arte contemporanea nel cuore storico di Napoli: dal museo alle sue collezioni in un percorso guidato dedicato a chi visita il madre per la prima volta.
A Pasquetta il Madre si tinge di verde per la Giornata Mondiale della Terra | Earth Day 2019 e dal 19 aprile al 6 maggio presenta le opere realizzate nel corso dei workshop #MadreTerra.
Per la domenica ad ingresso gratuito, un percorso guidato alle mostre in corso e alle collezioni.
Per la domenica ad ingresso gratuito del museo, un’attività per famiglie ispirata alla tecnica del mosaico (bambini età consigliata dagli 8 ai 12 anni).
Visita guidata gratuita alle mostre in corso e alle collezioni.
Marisa Albanese, Silvia Capiluppi, Eugenio Giliberti e Neal Peruffo raccontano il percorso di creazione delle opere realizzate durante i workshop del progetto #MadreTerra.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare le opere realizzate dagli artisti Marisa Albanese, Eugenio Giliberti, Silvia Capiluppi e Neal Peruffo e Massimo Scamarcio al Madre.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare le opere realizzate dagli artisti Marisa Albanese, Eugenio Giliberti, Silvia Capiluppi e Neal Peruffo e Massimo Scamarcio al Madre.
Le attività al museo non si fermano mai: ecco il programma della domenica di Pasqua per adulti e bambini.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare Coreografia per una mostra, la grande retrospettiva dedicata dal Madre a uno dei maggiori fotografi del XX secolo.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare Coreografia per una mostra, la grande retrospettiva dedicata dal Madre a uno dei maggiori fotografi del XX secolo.
Le attività in programma al Madre per la giornata ad ingresso gratuito.
Laboratorio di scrittura creativa (ragazzi dai 12 anni in su).
Una speciale visita alla grande retrospettiva Coreografia per una mostra con la guida dei curatori.
Una speciale visita alla grande retrospettiva Coreografia per una mostra con la guida dei curatori.
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare Coreografia per una mostra, la grande retrospettiva dedicata dal Madre a uno dei maggiori fotografi del XX secolo.
Laboratorio per famiglie sul graffito (bambini dai 6 ai 12 anni).
Un percorso guidato a partecipazione gratuita per esplorare Coreografia per una mostra, la grande retrospettiva dedicata dal Madre a uno dei maggiori fotografi del XX secolo.
Laboratorio per famiglie sulle tecniche del collage e dell’assemblage (bambini dai 6 ai 12 anni).