Il nuovo programma educativo

L’offerta formativa del museo Madre si reinventa!

Fondamentale per il dipartimento educativo del museo Madre è concepire lo spazio museale come un luogo di apprendimento e disapprendimento che miri a generare esperienze di conoscenza critica, ma anche uno spazio dove imparare a conoscere meglio sé stessi e le proprie potenzialità, senza vincoli né restrizioni.
La nuova offerta formativa pensata dal dipartimento educativo del museo Madre si compone di visite guidate per adulti e bambini; laboratori creativi concepiti per gruppi e scuole di varie fascia d’età; appuntamenti per famiglie; visite guidate per donne incinte e neomamme; laboratori d’artista e progetti intergenerazionali in collaborazione con realtà locali.  Il nuovo programma educativo del Madre prevede inoltre l’inclusione stabile, nel percorso museale, di alcuni strumenti di lettura che possano facilitare la visita dei più piccoli all’interno degli spazi museali. Dispositivi che hanno la capacità di stimolare l’autonomia e il senso critico di chi li usa, dando ai bambini un ruolo attivo, ma soprattutto dimostrando fiducia e interesse nei confronti delle loro opinioni e delle loro capacità interpretative.