In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura…

Una rassegna che ha come obiettivo quello di raccontare, o semplicemente evocare, la storia di un decennio attraverso l’approfondimento di un evento, un oggetto o…
Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge a cura di Gennaro Carillo Si dice effimero ciò che passa senza lasciare il segno. Ma…
Lawrence Carroll. Keep Looking, mostra a cura di Gianfranco Maraniello, tenutasi al Madre nel 2022 è testimoniata, oggi, da questo volume che nasce dalla grande…
Il catalogo Kazuko Miyamoto, a cura di Luca Cerizza, Zasha Colah e Eva Fabbris, è la monografia più completa pubblicata fino a oggi sull’artista giapponese.…
Dopo la presentazione del volume presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, la sede milanese della Galleria Lia Rumma, l’Istituto Italiano di…
Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge a cura di Gennaro Carillo Non ci si veste solo per coprirsi, quanto meno nella parte…
Con LA NIÑA Francesca Del Duca Lydia Palumbo Denise Di Maria Carolina Franco Fabiana Vai Allestimento e direzione creativa Alfredo Maddaluno Giulio Nocera Aftershow di…
Gli anni. Storie a cura di Olga Scotto di Vettimo Per ogni capitolo de Gli anni, un artista napoletano viene invitato a curare una stanza…
Gli anni. Storie a cura di Olga Scotto di Vettimo “Non sussiste oggi un problema napoletano” dichiara nel 1965 Giulio Carlo Argan sulle pagine di…
Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge a cura di Gennaro Carillo Il movimento femminista fu tra le espressioni più potenti e durature…
Introducono Angela Tecce Presidente Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Eva Fabbris Direttrice Museo Madre Intervengono Vittorio Avella Artista Antonio Sgambati Editore Pasquale Napolitano Docente…
Gli anni. Storie a cura di Olga Scotto di Vettimo Nel 1986 Nan Goldin compie il suo primo viaggio a Napoli, accompagnata dall’attrice e scrittrice…
Gli anni. Storie a cura di Olga Scotto di Vettimo Maria Adele Del Vecchio rende la sua opera Herstory, allestita nel bookshop del museo Madre,…
25.01.2025 15.30 – 16.30 Sala delle Colonne Presentazione dei risultati del laboratorio realizzato da novembre 2024 a gennaio 2025 come parte del progetto …e molte…
Questo volume corale propone un’analisi dei molteplici contesti espressivi e dei luoghi di ideazione e fruizione delle pratiche performative in Italia. Introducono Angela Tecce Presidente…
Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge a cura di Gennaro Carillo Mattei, l’ENI, la grande occasione (mancata) dell’indipendenza energetica del nostro Paese,…
Una tavola rotonda nata dalla collaborazione tra Associazione Arte Continua e Doppiozero, con lo scopo di promuovere l’arte pubblica coinvolgendo imprese, pubblica amministrazione, organizzazioni sociali…
Un weekend di presentazioni e performance che arricchiscono e rinnovano il percorso espositivo della mostra Cutting Clouds | Tagliando le nuvole a cura di Marta…
In occasione del finissage di Merging Bodies di Adrian Paci, a cura di Andrea Viliani, il compositore Admir Shkurtaj – autore della colonna sonora dell’opera…
Il museo Madre ospita Merging Bodies, la nuova opera video di Adrian Paci (nato a Scutari, Albania, nel 1969) un artista che da sempre interpreta con profondità la riflessione…