Laboratorio di scrittura poetica

a cura di Allison Grimaldi Donahue

In questo laboratorio, i partecipanti saranno guidati in un percorso di esplorazione poetica, alternando momenti di lettura e analisi di poesie a esercizi di scrittura personale. Le opere d’arte esposte nel museo diventeranno fonte di ispirazione per stimolare la creatività e sperimentare diversi stili e tecniche espressive. Attraverso attività individuali e di gruppo, i ragazzi impareranno a condividere i propri testi, ad ascoltare e commentare in modo costruttivo quelli degli altri, sviluppando così non solo la propria voce poetica ma anche la capacità di lettura critica.

Il laboratorio si concluderà con la realizzazione di un progetto collettivo: un poster poetico, frutto delle riflessioni e dei testi emersi durante il percorso, che ogni partecipante potrà portare con sé come memoria dell’esperienza vissuta.

Informazioni
Laboratorio per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni
Orario dalle 16.00 alle 18.00
Negli spazi del museo Madre
Iscrizioni tramite l’indirizzo: didattica@madrenapoli.it 

Chi è Allison?
Allison Grimaldi Donahue (USA, 1984) è scrittrice e artista. È autrice di Body to Mineral (Publication Studio Vancouver, 2016) e On Endings (Delere Press, 2019) e traduttrice di Blown Away di Vito M. Bonito (Fomite, 2021) e Self-portrait di Carla Lonzi (Divided, 2021). Recentemente ha fatto delle performance poetiche presso Guggenheim Foundation, Kunsthalle Bern, Cabaret Voltaire e Short Theatre. Co-cura una residenza di scrittura collettiva a Lugano presso a Sonnenstube sulla scrittura femminile. Insegna scrittura creativa e letteratura mediterranea a Spring Hill College Italy Center. Vive a Bologna.